logologologologo
  • Azienda
  • Produzione
    • Bottali per conceria
    • Macchine per conceria
    • Accessori
    • Pronta consegna
      • Nuovo
      • Usato
  • Su misura
  • Assistenza e revisioni
  • Waterjet
  • Design
  • Contatti
0
  • Italiano
  • Inglese
Box asciugapelli
BOX ASCIUGAPELLI mod. ASX 16/32
31 Agosto 2018
Spruzzetto
SPRUZZETTO MANUALE mod. Velox 800/1250/1500/2000
31 Agosto 2018
Cabina aspirante

CABINA DI ASPIRAZIONE Pesa Coloranti 2C

– Dimensioni Standard variabili e personalizabili
– Componentistica esclusivamente MADE IN ITALY
– Materiali utilizzati di prima qualità
– Possibilità di automazioni accessorie

Scarica la brochure
Categoria: Macchine per conceria
Share
0
Descrizione

La cabina di aspirazione può essere costruita sia in ferro zincato che in acciaio inox AISI 304. Le misure possono variare in base alle esigenze del richiedente.
Attraverso la depressione generata dall’aspiratore montato a monte dell’impianto, tale depressione interna alla cabina determina la formazione di un flusso dell’aria aspirata che attraversa l’intero fronte della stessa ciò da consentirne l’aspirazione delle polveri del plenum posto in basso alla cabina e il successivo trasporto in un filtro a secco: AIRALT, dove avviene la separazione aria polveri. Le polveri di granulometria più grossolana che non vengono trasportate al plenum si depositano nella vasca di raccolta della cabina e possono essere facilmente trasportate manualmente.

  • PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
    L’aria polverosa entra dall’attacco sulla tramoggia in basso e, per effetto della brusca diminuzione della velocità e del preabbattitore ad urto, le particelle con granulometria maggiore decantano e finiscono nell’apposito bidone di raccolta. Le particelle più fini o leggere risalgono il corpo, all’interno del quale sono alloggiate le cartucce filtranti; l’aria inquinata percorre le cartucce dall’esterno verso l’interno, di modo che la polvere si deposita esternamente, mentre l’aria risale le cartucce e fuoriesce depurata. Il progressivo depositarsi di polvere rende necessaria la pulizia periodica delle cartucce: il getto d’aria compressa consente la pulizia per controlavaggio e sottopone la cartuccia ad un moto oscillatorio ad alta frequenza. Questo getto, denominato “onda d’urto”, favorisce naturalmente il processo di contralavaggio. La pulizia dei filtri avviene per settori, per mezzo di elettrovalvole a membrana, gestite da un programmatore ciclico che determina i tempi di pausa e di lavoro o da un PLC. Ciò consente di mantenere lo stato di efficienza del filtro a livelli sempre massimi. Questo tipo di pulizia, molto affidabile, fa sì che il filtro, dopo un periodo iniziale di lavoro, raggiunga un valore di perdita di carico praticamente costante lungo tutta la sua vita operativa. Il filtro è dotato di pressostato differenziale per il monitoraggio dell’intasamento delle cartucce e conseguente ciclo di pulizia pneumatico. Le cartucce di dotazione standard in fibre di poliestere con classificazione BIA USG garantiscono una elevata separazione (<0,5%) solo con velocità di filtrazione inferiori a 0,056 m/s, con concentrazioni di polveri di ingresso di 200 mg/m3 e di granulometria compresa tra i 0,2 e i 2 μm. Sono disponibili cartucce per utilizzi particolari in poliestere antistatico, ignifugo, idro-oliorepellenti, USG & C.
    Per come è stato progettato, il gruppo filtrante AIRALT ammette in uscita una depressione massima di 5000 mmH2O/0,5 Bar. Qualora si rendesse necessario un circuito aeraulico con perdita di carico maggiore o versioni del filtro rispondenti alla normativa ATEX (filtro collocato in zone classificate 22-21 dust/2-1 gas), consultare preventivamente l’Ufficio Tecnico CORAL. È consigliato proteggere il manufatto dalle intemperie per garantirne una vita prolungata nel tempo.
  • POSSIBILI VARIANTI
    Ventilatore montato sul tetto (fino a 10 HP) con box insonorizzante, cartucce smontabili dal basso, valvola stellare, prolunga gambe, aspulsione aria filtrata dal tetto, esecuzione in inox.
  • OPTIONALS
    Impianto antincendio, pannello antiscoppio, anello aggiuntivo con separatore ciclonico.

OMFAS

Fabbricazione e installazione di macchine e arredo per l'industria conciaria. Costruiamo e personalizziamo tutte le nostre macchine secondo le vostre esigenze.

  • → Azienda
  • → Bottali per conceria
  • → Progetti su misura
  • → Macchine in pronta consegna
  • → Assistenza e revisioni
  • → OMFAS Design
  • → Privacy policy
  • → Impostazioni cookie
©2018 OMFAS dal 1954 SRLS - P. IVA: 02749750648
0Italiano
  • Italiano
  • Inglese

Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per personalizzare e migliorare la vostra esperienza di navigazione sul nostro sito e a fini statistici.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in Impostazioni cookie.

logo
Privacy e cookie policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede a sinistra.

Leggi la privacy e cookie policy.

Strictly Necessary Cookies

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati per permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies Analitici/Misurazione di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!